Leggi con attenzione il seguente testo e svolgi gli esercizi successivi:
Ci sono tre diverse tipologie di stoccaggio: ordinario, in magazzino e speciale[1]. Di seguito presentiamo una serie di indicazioni riguardo alla tecnica di stoccaggio da utilizzare.
- È possibile servirsi dello stoccaggio ordinario o di magazzino per merci che non hanno bisogno di cure particolari.
- È necessario ricorrere allo stoccaggio speciale per merci fragili o infiammabili.
- Lo stoccaggio in magazzino è preferibile per merci che pesano più di 100 kg.
- Lo stoccaggio ordinario deve essere utilizzato per merci che pesano meno di 100 kg.
- Lo stoccaggio speciale deve sempre essere utilizzato per la conservazione di merci pericolose.
[1] https://www.uen.org/lessonplan/download/44825?lessonid=27659&segmenttypeid=2