Ci capita spesso di dover compilare un modulo quando vogliamo richiedere il rilascio del passaporto, della patente di guida, per candidarci a ottenere un posto di lavoro, iscriverci in palestra, ecc.
È con questi moduli che forniamo i nostri dati personali come nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail. Ci viene poi chiesto di firmare e inserire la data.
Di solito è necessario riempire questi moduli in STAMPATELLO MAIUSCOLO al fine di facilitare la lettura o il processo di scansione digitale (http://www.worldometers.info/languages/english-alphabet/). In altri casi, invece, ci viene suggerito di scrivere in stampatello minuscolo. Le modalità di compilazione sono ritenute molto importanti.
Modulo di iscrizione
Di seguito presentiamo un modulo compilato da Alina Giovannetti ai fini dell’iscrizione in palestra. Poiché non era necessario compilare il modulo in STAMPATELLO MAIUSCOLO, Alina ha scelto il minuscolo.
Palestra Fit Modulo di iscrizione Nome: Alina Cognome: Giovannetti Data di nascita: 10 gennaio 1984 Indirizzo: Via Churchill n.25, Roma Numero di telefono: +397911543210 Email: alina_giovannetti@hotmail.com Dichiaro di attenermi al regolamento della palestra. Dichiaro che le informazioni da me fornite nel presente modulo corrispondono al vero. Firma: Alina Giovannetti Data: 14/01/2019 |
In alcuni casi, bisogna fornire ulteriori informazioni riguardo al proprio Paese di origine, sesso o genere, stato civile e professione.
Se sei nato nel Regno Unito, allora il tuo Paese di origine è il Regno Unito. La stessa cosa vale se sei nato in Italia e così via.
Per quanto riguarda il sesso e il genere, è necessario indicare se si è donne (femmina), uomini (maschio) o altro, spuntando ✔ l’apposita casella.
Sesso e genere Sesso: Femmina ❑ Maschio ❑ Altro ❑ Genere: Femmina ❑ Maschio ❑ Altro ❑ |
Per quanto riguarda lo stato civile, bisogna scegliere la definizione che meglio si adatta al proprio caso, spuntando ✔ l’apposita casella.
Stato civile coniugato/a ❑ vedovo/a ❑ separato/a ❑ celibe/nubile❑ divorziato❑ |
Modulo di registrazione
Il modulo di registrazione è simile a quello di iscrizione e consta di una serie di campi che devono essere compilati e inviati dall’utente all’agenzia che li richiede in forma digitale o analogica. Di solito i moduli di registrazione implicano l’indicazione del nome/cognome (nome utente) e-mail e password. A volte è necessario inserire anche la propria professione. Inoltre, prima di completare la procedura, l’utente è tenuto a sottoscrivere i Termini di Servizio e l’Informativa sulla Privacy spuntando una casella apposita: https://admin.typeform.com/signup
Moduli di candidatura
Chi si candida ad ottenere un posto di lavoro, spesso deve compilare un modulo di candidatura apposito in cui fornire informazioni sulla propria carriera professionale, indicando i ruoli ricoperti in passato.
Modulo di candidatura La invitiamo a compilare il presente modulo in stampatello Nome: ______________ Cognome: ______________________ Indirizzo: ________________________________ Numero di telefono: ______________________________ Spunti ✔ la casella corretta. Sesso: Maschio ❑ Femmina ❑ Altro ❑ Data di nascita: _______________ Occupazione attuale: ____________________________________________ _____________________________________________________________ Professioni svolte in passato: ___________________________________ Firma: ________________________ Data: ______________ |
Quando si compila un modulo di candidatura è buona norma indicare i nomi e le informazioni di contatto dei precedenti datori di lavoro affinché possano fornire delle referenze ed elencare le competenze e le capacità di cui il candidato è in possesso. Il futuro datore di lavoro potrà, in questo mondo, contattare il referente e chiedere informazioni aggiuntive riguardo alle mansioni del candidato.